Coaching &
Formazione

“Mai senza risorse muove incontro al alcun evento futuro”

Sofocle

Tutti hanno bisogno di costruire una storia ricca e di comunicarla in modo efficace. A volte si tratta di comprendere la propria storia personale, di raccontarla in modo diverso per creare nuove prospettive. A volte si tratta di immaginare il futuro su quello che sembra un foglio bianco e invece è pieno di indizi per una trama forte, accattivante e ricca di risultati. Sempre di più, privati e aziende investono su skills che oggi includono forme di storytelling e comunicazione efficace nell’ambito non solo della vendita, ma anche delle relazioni interne all’azienda.

Cosa devi sapere.

Coaching individuale

Potresti cominciare ascoltando il mio podcast Migliora te stesso con il viaggio dell’eroe. E potresti già trarre un ottimo beneficio da quello strumento. Se invece sei interessato a una consulenza individuale, prenota una prima videocall senza impegno con me. Ti mostrerò cosa possiamo fare insieme. Il percorso di coaching individuale riguarda essenzialmente l’individuazione della propria storia personale, la formazione di un racconto che permetta di comprendere e valorizzare il proprio passato, la definizione di un futuro attraverso gli strumenti tradizionali del coaching coniugati con le teorie della narrazione. Se da una parte quindi si lavora su obiettivi, piani d’azione, verifica dei risultati, motivazioni, dall’altra si scende su un piano più profondo (nella misura in cui si desidera farlo) accedendo alle risorse delle teorie della narrazione e degli archetipi applicate alla vita di ogni giorno.

Consulenze e interventi di formazione in azienda

Le aziende mi chiedono di solito di aiutare specifiche figure o team a comunicare meglio. In ballo c’è naturalmente non solo il frutto evidente di una migliore collaborazione tra le funzioni, ma anche il raggiungimento di precisi risultati e obiettivi.
Gli interventi possono consistere in percorsi individuali per manager, lezioni frontali in aula se l’obiettivo è quello di un rapido trasferimento di strumenti e competenze, o in alternativa affiancamento nell’operatività dell’azienda, limitatamente al campo specifico di intervento. Prenota una prima consulenza senza impegno se sei interessato a un intervento di questo tipo nella tua azienda o in quella per la quale lavori.

Obiettivi e piani di azione, le basi del coaching

Una delle risorse più preziose nell’ambito del coaching è rappresentata da quel gruppo abbastanza omogeneo di teorie che mostra come definire e raggiungere degli obiettivi. Esistono modelli abbastanza noti, almeno nell’ambito specifico, come il G.R.O.W. ideato da John Whitmore che definisce quattro fasi, goals, reality, options, will. Per chi è alla ricerca di maggiore chiarezza nella propria vita, nell’ottica di un bilanciamento tra vita personale e lavorativa, spesso consiglio la matrice di Eisenhower, una semplice tabella di quattro riquadri che permette di fare facilmente ordine nella propria vita. Tutte le azioni, i desideri, gli impegni vengono suddivisi in quattro riquadri: importanti e non urgenti, importanti e urgenti, non importanti e non urgenti, non importanti e urgenti. Queste e altre risorse vengono utilizzate nei percorsi di coaching individuale con me al fine di ottenere rapidi miglioramenti del proprio stile di vita e di lavoro.

Prenota la tua consulenza orientativa