“Mai senza risorse muove incontro al alcun evento futuro”
Sofocle
Nella mia carriera, ho scritto e pubblicato più di venti libri in Italia con i maggiori editori. Gli ultimi miei romanzi sono stati pubblicati da Giunti e sono “Tutto il tempo che vuoi” e “Il meglio di noi”.
Sono da sempre un appassionato di libri per bambini e ragazzi. Ai giovani lettori ho dedicato “Noi, alieni”, pubblicato da Il Castoro e la saga di “Jack Pigòn”, pubblicata da Giunti.
Da un’altra mia grande passione, quella per la fantascienza e la distopia, è nata la saga di “Inferno, Purgatorio e Paradiso”, che puoi trovare in Best Bur Rizzoli. Al mondo dei giovani adulti sono dedicati i miei precedenti romanzi, pubblicati da Mondadori. Tra questi “Mi piaci così” e “L’importante è adesso”.
Dal mio spirito eclettico e dalla mia curiosità hanno preso vita negli anni diversi altri progetti a partire dal mio lontano esordio nel 2003 con un libro di cucina, “Io ho fame adesso! – Come sopravvivere a un frigorifero deserto”.
In anni più recenti, il podcast di crescita personale “Migliora te stesso con il viaggio dell’eroe”, disponibile su Audible, un mazzo di carte illustrate ispirato ai tarocchi e ideato per dar vita a ogni tipo di storia, Storylab – corso di scrittura creativa, pubblicato da Demetra, marchio del Gruppo Giunti, e infine “Bibliomancy”, un podcast dedicato alla divinazione che puoi ascoltare anche su Spotify.
Lavoro con molti autori e li aiuto a individuare, dar vita, scrivere e pubblicare le loro storie. La mia doppia natura di scrittore ed editor mi permette uno sguardo duplice sul testo e una complicità unica con chi si affida a me. Ogni libro è un caso a sé, ogni progetto è un’avventura che richiede strategie e obiettivi specifici. I libri e gli autori che trovi in questo sito nascono tutti da questo approccio che definisce anche la natura particolare del mio profilo professionale. Lavoro principalmente con le maggiori case editrici. Tutti gli autori che trovi in questo sito pubblicano con Mondadori, Rizzoli, Feltrinelli, Sperling & Kupfer, Newton Compton Il Castoro, Giunti. Alcuni autori sono rappresentati da altre agenzie con le quali ho rapporti di collaborazione, tanto nella gestione creativa degli autori, quanto nella gestione di diritti secondari e progetti che esulano dal libro ma che riguardano comunque il profilo creativo dell’autore.
Sono docente del corso di editing del Master in Editoria a Milano. Il master è promosso da Università degli Studi di Milano, Associazione Italiana Editori e dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. Il corso di editing è un corso di 21 ore ed è riservato esclusivamente a chi frequenta il master. È un corso pratico e teorico, in questo ordine. Si parte dal testo e dagli autori per individuare strumenti e pratiche. Ospiti del corso sono gli stessi autori che seguo come editor e agente e gli studenti lavorano concretamente a testi che vengono poi pubblicati entro l’anno.
Nel corso della mia carriera, come scrittore, editor e consulente, ho avuto modo di entrare in contatto con centinaia di realtà lavorative differenti. Ho parlato con migliaia di lavoratori in contesti molto differenti tra loro, dal mondo delle consulenze all’editoria, dalle PMI alle multinazionali, ho dialogato e lavorato con liberi professionisti di ogni tipo. Mi sono formato e ho studiato molto, sia frequentando corsi specifici, sia lavorando a stretto contatto con professionisti del settore, alcuni dei quali sono diventati miei autori. Oggi, aziende e professionisti mi chiedono interventi di coaching e formazione per figure specifiche e team, nell’ambito delle competenze che riguardano la comunicazione interna, lo storytelling e il lavoro di team. Gli strumenti che utilizzo per queste mie consulenze sono da una parte quelli tradizionali del coaching, dall’altra quelli propri delle competenze narrative. La teoria del viaggio dell’eroe trova così spazio accanto a modelli classici per la definizione degli obiettivi.